Termografia a Rimini – Il nostro studio effettua analisi termografiche a Rimini e zone limitrofe.
La termografia è un tipo di acquisizione immagini nel campo dell’ infrarosso.
Con il termine termografia si intende la visualizzazione bidimensionale della misura di irraggiamento. Attraverso l’utilizzo di una termocamera (strumento per eseguire controlli di tipo termografico) si eseguono controlli non distruttivi e non intrusivi. Le termocamere rilevano le radiazioni nel campo dell’ infrarosso dello spettro elettromagnetico e compiono misure correlate con l’emissione di queste radiazioni.
Questo strumento è in grado di rilevare le temperature dei corpi analizzati attraverso la misurazione dell’intensità di radiazione infrarossa emessa dal corpo in esame. Tutti gli oggetti ad una temperatura superiore allo zero assoluto emettono radiazioni nel campo dell’infrarosso.
La termografia permette di visualizzare valori assoluti e variazioni di temperatura degli oggetti, indipendentemente dalla loro illuminazione nel campo del visibile. La quantità di radiazioni emessa aumenta proporzionalmente alla quarta potenza della temperatura assoluta di un oggetto.
La Termografia riveste un ruolo essenziale nelle indagini non distruttive. La tecnica oggi applicata è certamente superiore a quelle che comunemente sono le aspettative di un’indagine tradizionale. Questo è dovuto sia all’aggiornamento tecnico degli strumenti. Il metodo temografico trova oggi applicazione in numerosi settori: siderurgico, industriale chimico, artistico, aeronautico, automobilistico, ambientale. Il principio si basa sulla misura della distribuzione delle temperature superficiali dell’oggetto in esame, quando viene sollecitato termicamente.
La termografia è uno strumento molto utile nella riqualificazione energetica dei fabbricati, nel caso di interventi di ristrutturazione o di restauro di edifici esistenti.
La realizzazione di immagini termografiche viene utilizzata nel restauro, per individuare elementi non omogenei al di sotto della superficie, ed è ultile anche per delimitare i le porzioni di muratura soggette a fenomeni di risalita di umidità.
Le indagini termografiche sono utili al fine di individuare i ponti termici attraverso cui si disperde l’energia, causa di abbassamenti della temperatura superficiale all’interno dei vani riscaldati, con conseguente possibilità di formazione della muffa.
Alle volte, le riprese con la termocamera, sono state utili per l’individuazione dei punti di ingresso di infiltrazioni, o individuazione delle perdite di impianti.
Nella manutenzione predittiva, le immagini all’infrarosso consentono grande efficenza nella realizzazione degli interventi.
A scopo dimostrativo stiamo procedendo alla campionatura termografica di alcune vie della città, se ti interessa che venga fatta anche nella tua via, invia un’email dalla pagina dei contatti, specificando nome, indirizzo, email e recapito telefonico.
Per informazioni potete chiamare il numero 054125300 o inviare un’email.