Il progetto di riqualificazione di Piazza Ferretto a Mestre Venezia.

Piazza Ferretto vista dalla torre civica

Piazza Ferretto vista dalla torre civica

 

Piazza Ferretto vista dalla torre civica - immagine notturna

Piazza Ferretto vista dalla torre civica – immagine notturna

Piazza Ferretto la fontana - immagine notturna

Piazza Ferretto la fontana – immagine notturna

Il progetto è dello Studio Guido Zordan, il Coordinatore del lavoro di equipe Paolo Miotto, con la collaborazione di Fabrizio Cattaruzza, Rinaldo Tonus, Roberto Zordan e Luca Nanni.  La Direzione Lavori Ing. S. Vento, con la collaborazione del Geom. Marco Discardi – Comune di Venezia. Assistenza archeologica AUREA, Dott. Cristina Colautti.

 

Piazza Ferretto la fontana e la torre civica - immagine notturna

Piazza Ferretto la fontana e la torre civica – immagine notturna

Il progetto di riqualificazione di Piazza Ferretto è impostato ad una rigorosa geometria, sia degli assi ordinatori che dei piani inclinati della pavimentazione, mentre sono più morbidi i raccordi con la pavimentazione esistente , quella dei portici; Le diverse aree sono scandite da materiali diversi con diverse finiture superficiali. Il taglio delle pietre risultante, prevede una serie di elementi lapidei (in Trachite Zovonite e Pietra d’Istria) realizzate su misura.

Piazza Ferretto vista dal ponte - immagine notturna

Piazza Ferretto vista dal ponte – immagine notturna

Al centro della piazza Ferretto , per valorizzare il palazzo Da Re è stata realizzata una grande fontana, che di sera viene illuminata in modo suggestivo;  al centro di questa  spicca “nudo di donna” un’opera in bronzo dorato di Alberto Viani (1906 – 1989), mestrino, uno dei grandi scultori di questo secolo recentemente restaurata.

La scultura di Alberto Viani - immagine notturna

La scultura di Alberto Viani – immagine notturna

L’architetto Nanni, oltre ad aver collaborato con lo studio Zordan nella fase della progettazione , è stato successivamente incaricato dall’Impresa esecutrice, il Consorzio Ravennate, della redazione del progetto esecutivo di cantiere e della Direzione del Lavori delle opere lapidee.

 

Dettaglio del sagrato

Dettaglio del sagrato

Dettaglio della fontana

Dettaglio della fontana

Dettaglio attraversamento del Marzenego

Dettaglio attraversamento del Marzenego

Grazie alla realizzazione di un modello virtuale tridimensionale della pavimentazione, per l’impresa fornitrice (Trachite Euganea di Montegrotto Terme) è stato possibile tagliare tutti gli elementi su misura in laboratorio, con largo anticipo sulla preparazione del fondo di posa, senza ricorrere alla tradizionale sagoma in cartone ricavata in cantiere, con un consistente risparmio nei tempi di realizzazione dell’opera e sulla precisione del taglio degli elementi lapidei.

Il progetto ha vinto il Marble Architecture Award 2000, nella categoria  Arredo Urbano.

 

Il presidente della Repubblica Oscar Luigi Scalfaro inaugura piazza Ferretto

Il presidente della Repubblica Oscar Luigi Scalfaro inaugura piazza Ferretto con il sindaco di Venezia Massimo Cacciari.

La piazza è stata inaugurata alla presenza del Presidente delle Repubblica italiana, Oscar Luigi Scalfaro.